Anche questa anno si replica con la festa dello sport a Besnate. Organizzata dalla Pro Loco con le associazioni sportive besnatesi. Una vetrina per le associazioni con la possibilità per i partecipanti di cimentarsi nei vari sport (previa iscrizione). Il tutto comincerà alle 10 del mattino di domenica 18 settembre in piazza Mazzini. Nel corso della manifestazione, alle ore 16:30, esibizione di “pizzica salentina” (tipico ballo popolare) e alle ore 17:00 premiazione degli atleti besnatesi che nel corso dell’anno hanno raggiunto obiettivi prestigiosi.
Quest’anno è stato unanimemente deciso che il ricavato della vendita degli stand gastronomici sia devoluto direttamente ai terremotati.
Archivio mensile:settembre 2016
Boia che fatica!
Articolo a cura di Stefano Omboni
Foto di Arturo Barbieri e Stefano Omboni
Grande partecipazione di atleti e di pubblico alla prima edizione della gara podistica “Boia che trail” che si è svolta in un afoso sabato di inizio settembre . Il caldo non ha tuttavia demoralizzato gli atleti. Espletate le procedure di assegnazione dei pettorali e di “punzonatura”, alle 17:30 le 190 coppie di atleti sono partite da un’assolata piazza Mazzini in Besnate e si sono velocemente snodate tra gli impervi sentieri della valle del boia. Tempo previsto per la percorrenza dell’intero percorso di gara 1 ora a e 30 minuti.
Primi arrivati al traguardo di piazza S. Maria del Castello la coppia costituita da Gianelli e Toniolo della Valetudo Skyrunning Italia, che hanno coperto i circa 13,5 km del percorso con l’ottimo tempo di 58 minuti e 30 secondi ad una velocità media di 13,4 kmph. Secondi classificati a 13 secondi il duo Colombo Giudici della Gs Avis Seregno. Terzi a 1 minuto e 21 secondi Zarantonello e Mora del Berg Team Salomon.



Prima coppia mista a giungere al traguardo, con il sesto posto assoluto, quella del team Di-Bi composto da Zucchiatti Vasconi con un più che onorevole tempo di 1 ora, 4 minuti e 9 secondi, quindi a 5 minuti e 46 secondi dalla prima coppia tutta maschile. A seguire la coppia Garavaglia e Mattavelli che sono giunti settimi assoluti e Polloni e Saggin che hanno chiuso la gara al diciassettesimo posto assoluto.


La prima coppia di sole donne a tagliare il traguardo, con il 65° posto assoluto, è stata quella del locale Insubria Sky Team, composta da Frassinesi e Miotto, con un tempo di 1 ora, 21 minuti e 55 secondi, a circa 23 minuti dai primi arrivati, seguite a 35 secondi dalla coppia Borsani e Vergani della Polisportiva Salus Gerenzano che hanno preceduto di soli 2 secondi la coppia Di Cristoforo e Verrusio.


Gli ultimi concorrenti a giungere al traguardo sono stati Gazzola e Vergerio con 2 ore 17 minuti e 13 secondi. In totale sono giunti al traguardo 175 dei 190 iscritti, un ottimo risultato che sottolinea il grande impegno degli atleti in un percorso tutt’altro che facile, ma molto gratificante e sfidante per i veri amanti del trail. Di fatto tutti gli intervistati hanno sottolineato la bellezza del percorso e l’impeccabile organizzazione a cura della Pro Loco on il supporto tecnico di Marco Longhin e Matteo Deon.
In occasione dell’’arrivo dei primi concorrenti il presidente della Pro Loco Besnate, Maria Grazia Teevisan, ha voluto fare un piccolo e simbolico omaggio di dolci caramelle a due rappresentanti dell’art4sport team, Nicolò e Riccardo. All’associazione, che aiuta i bambini amputati a gioire della bellezza della vita ed integrarsi nella società attraverso lo sport, è stato devoluto l’intero incasso della giornata derivato dalle quote di iscrizione e dalle vendite dello stand gastronomico.

Al termine della gara salamelle e birra per tutti e premiazione dei vincitori con prodotti tipici locali. Il tutto in un clima di festa, come si addice ad ogni manifestazione sportiva. A seguire un acclamatissimo concerto dell’artista Livio Gaio, accompagnato da Valerio Rizzotti e Davide Brambilla, in un tributo al cantautore Davide van des Vroos.

E l’anno prossimo? Ovviamente, visto il grande successo, si replica. Seguiteci sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook per aggiornamenti.
Potete anche collegarvi al sito ufficiale della gara.
6ª Estemporanea di pittura 2016
Domenica 11 settembre la Pro Loco Besnate organizza la ormai tradizionale “Estemporanea di pittura” aperta a tutti gli artisti o aspiranti tali, che utilizzino qualsiasi tecnica pittorica. Dalle ore 8:30 alle ore 12:30 presso la sala consiliare del municipio di Besnate timbratura delle tele. Quindi gli artisti si cimenteranno nel ritrarre scorci di Besnate (il tema della competizione di quest’anno è difatti “Angoli di Besnate”). Consegna delle opere alle ore 16:00 ed esposizione presso la sede del municipio sino alle 18:00. Una giuria di 4 critici selezionerà le 3 migliori opere che verranno premiate con una targa.
Invitiamo tutti a visitare l’esposizione delle opere e a sostenere gli artisti.