Domenica 6 maggio la Pro Loco Besnate organizza la ormai tradizionale “Estemporanea di pittura” aperta a tutti gli artisti o aspiranti tali, che utilizzino qualsiasi tecnica pittorica. Dalle ore 8:30 alle ore 12:00 presso la sala consiliare del municipio di Besnate timbratura delle tele. Quindi gli artisti si cimenteranno nel ritrarre scorci di Besnate (il tema della competizione di quest’anno è difatti “Angoli di Besnate”). Consegna delle opere alle ore 16:00 ed esposizione presso la sede del municipio sino alle 17:30. Una giuria di critici selezionerà le 3 migliori opere che verranno premiate con una targa. Sono previsti premi in denaro per i primi 5 classificati.
Invitiamo tutti a visitare l’esposizione delle opere e a sostenere gli artisti.
Tutti gli articoli di Proloco
CARNEVALE BESNATESE 2018
Carnevale 2018
Concerto di San Martino 2017
Anche quest’anno, in occasione della festa del patrono di Besnate, la Pro Loco organizza due eventi.
Sabato 11 novembre alle ore 21:00 presso la chiesa parrocchiale di San Martino concerto ad ingresso libero del Jesus Love and Blue Sky (JLBS) Gospel Choir. Il coro nasce nel 2001 a Gallarate da un piccolo gruppo di amici desiderosi di mettere la propria passione per il canto al servizio di iniziative benefiche in terre di missione e di trasmettere attraverso la musica Gospel un messaggio di pace e amore.
Il gruppo, attualmente formato da circa 30 coristi accompagnati da una band strumentale di 5 elementi è diretto da Marco Bianchi.
Il repertorio spazia dal Gospel “tradizionale” a quello contemporaneo, con forti contaminazioni rock, ed è in grado di appassionare e coinvolgere il pubblico in un crescendo di emozioni.
Domenica 12 novembre, in mattinata, distribuzione del pane di San Martino, con il supporto dei Borghi.
El Risott Giald…
Sabato 22 Luglio 2017, alle ore 21:00, la Pro Loco Besnate vi aspetta tutti in piazza Mazzini per un divertente spettacolo di Cabaret dialettale. Uno spettacolo per tutti!
Il “Galimba” che già lo scorso anno, in occasione della festa della Pro Loco, ci aveva divertito con il suo spettacolo dialettale “”Ca, cusina, stala e cassina”, replica quest’anno con uno spettacolo cucinato… Sì perchè al pubblico presente sarà offerta, al termine della rappresentazione, una degustazione di risotto.
Durante lo spettacolo si parlerà in chiave comica di come si prepara il classico “risotto giallo”, dei suoi ingredienti, della leggenda di Zafferano con l’aggiunta di qualche canzone che completerà la serata. Lo chef preparerà il risotto giallo durante lo spettacolo per poi farlo assaggiare ai presenti. Cultura Lombarda, buona cucina e un po’ di buonumore ecco gli ingredienti di uno spettacolo divertente. Per passare un’oretta allegramente in compagnia.
Borghilonga 2017
Un saluto a tutti i Besnatesi. Ci scusiamo del ritardo, purtroppo solo ora siamo in grado di postare le foto della Borghilonga 2017 che ha avuto un successo strepitoso. Oltre 450 partecipanti hanno preso parte a questa corsa non competitiva. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato alla buona riuscita della manifestazione: Borghi, Protezione Civile, Vigili di Besnate, Comune di Besnate e Sponsor.
4ª Borghilonga – 2017
Il 7 maggio si corre la 4a Borghilonga. Organizzata dai Borghi con il supporto della Pro Loco.
Le pre iscrizioni sono sempre aperte presso Pu.Ma Sport a Casorate Sempione.
42° Carnevale Besnatese 2017
Auguri in piazza 2016
Anche quest’anno La Pro Loco, i Borghi, le Scuole, le Associazioni sportive e culturali, la Parrocchia, gli Alpini e il Comune di Besnate organizzano gli “Auguri in Piazza”.
Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre in piazza Mazzini e in Piazza S. Maria del Castello. Stand gastronomici e mercatini saranno presenti per entrambe le giornate, accompagnati da varie manifestazioni.
Sabato 17 Dicembre
Si comincia alle 10:00
- Ore 17:00 Premiazione del concorso dei presepi
- Ore 18:00 Premi al merito scolastico
- Ore 19:00 Piatto tipico condiviso: un pensiero alle popolazioni terremotate del centro Italia
- Ore 19:30 Concerto del coro femminile Thelys
- Ore 20:30 Sfilata degli elfi
Domenica 18 Dicembre
Si comincia alle 8:30
- Ore 10:30 Auguri in musica del Corpo Musicale S. Eugenio
- Ore 14:00 Concerto del Gruppo Ticinese Corno delle Alpi
- Ore 15:00 Canti di Natale dei bambini della scuola primaria
- Ore 15:30 Arriva Babbo Natale
- Ore 16:00 Merenda per i bambini con pane e nutella
- Ore 16:30 Concerto del Coro Stella
Il ricavato della festa sarà devoluto alle popolazioni terremotate del centro Italia.
Concerto di San Martino 2016
Come ogni anno anche quest’anno, in occasione della festa del patrono di Besnate, la Pro Loco organizza due eventi. Sabato 12 novembre alle 21:00 concerto ad ingresso libero della corale San Giovanni Battista di Caravate presso la chiesa parrocchiale si San Martino. Domenica 13 novembre, in mattinata, distribuzione del pane di San Martino, con il supporto dei Borghi.
Il programma del concerto
Prima Parte
- Anonimo. Ecce Novum Gaudium (Coro)
- C. Franck. Panis Angelicus (Soprano – Coro)
- W. A. Mozart, Regina Coeli (Coro)
- M. Cadario, Ave Maria (Coro)
- A. Stradella. Aria di Chiesa (Soprano solo)
- Padre Davide da Bergamo. Suonata III per il postcomunio (Organo solo)
Seconda Parte
- L. V. Beethoven. Inno alla gioia (Coro)
- G. Verdi. Coro dei gitani dal Trovatore (Coro)
- G. Verdi. Or co’ dadi, ma fra poco, Coro armigeri dal Trovatore (Coro)
- G. Verdi. Gualtier Maldé… caro nome dal Rigoletto (Soprano solo)
- G. Verdi. Va’ pensiero dal Nabucco (Coro)
- G. F. Haendel. Halleluja (Coro)