Domenica 11 settembre la Pro Loco Besnate organizza la ormai tradizionale “Estemporanea di pittura” aperta a tutti gli artisti o aspiranti tali, che utilizzino qualsiasi tecnica pittorica. Dalle ore 8:30 alle ore 12:30 presso la sala consiliare del municipio di Besnate timbratura delle tele. Quindi gli artisti si cimenteranno nel ritrarre scorci di Besnate (il tema della competizione di quest’anno è difatti “Angoli di Besnate”). Consegna delle opere alle ore 16:00 ed esposizione presso la sede del municipio sino alle 18:00. Una giuria di 4 critici selezionerà le 3 migliori opere che verranno premiate con una targa.
Invitiamo tutti a visitare l’esposizione delle opere e a sostenere gli artisti.
Tutti gli articoli di Proloco
Prima edizione della corsa podistica “Boia che trail”
200 squadre di 2 concorrenti ciascuna. 13,5 km di corsa lungo i sentieri della valle del boia. 250 metri di dislivello positivo, da percorrere in tappa unica a velocità libera, con tempo limitato (2 ore e 30 minuti) ed in regime di autosufficienza idrica ed alimentare.
Partenza ore 17:30 di sabato 3 settembre da piazza Mazzini in Besnate. Arrivo sempre in piazza Mazzini.

Questa è la prima edizione di “Boia che trail” una manifestazione sportiva podistica non competitiva a coppie, ideata per la promozione del Trail Running e del territorio del Parco della Valle del Boia. Organizzata dalla Pro Loco di Besnate con la direzione tecnica di Marco Longhin e Matteo Deon. La corsa ha anche un significato di solidarietà: il ricavato delle iscrizioni verrà donato in beneficenza a Art4sport Onlus che crede nello sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto.
L’organizzazione ha previsto l’allestimento di un piccolo stand gastronomico in piazza Mazzini che permetterà agli atleti di rifocillarsi al termine della gara con salamelle e birra. L´assegnazione dei riconoscimenti avverrà 15 minuti dopo l´arrivo dell´ultima squadra e comunque non oltre le ore 20.00.
E dopo la premiazione serata di musica live in piazza con Livio Gaio, in un tributo a Davide van de Sfroos.
Vi aspettiamo numerosi per assistere alla gara e sostenere gli atleti in questa dura corsa!
25 anni di Pro Loco Besnate: la festa il 17 luglio 2016
Grande celebrazione della Pro Loco Besnate in occasione del venticinquesimo anno della propria fondazione, avvenuta il 1 giugno 1991. Il Consiglio della Pro Loco ha organizzato una serie di manifestazioni domenica 17 luglio 2016.
Si comincia con la S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale alle 10:30.
Alle 11:30 Mostra dei principali eventi organizzati in questi anni dalla Pro Loco sotto il porticato del palazzo comunale, accompagnata da aperitivo offerto dalla Pro Loco.
Alle 12:30, presso il salone dell’Oratorio, pranzo sociale aperto ai soci (20,00 Euro) e non soci (familiari di soci, simpatizzanti: 25,00 Euro), previa iscrizione da effettuare via e-mail o attraverso la form disponibile sul sito entro il 13 luglio.
Ecco il menù del pranzo
Antipasto
![]() |
|
Primo piatto
![]() |
Risottino cremoso con salsiccia e trevisana |
Secondo piatto
![]() |
Filetto di manzo ai ferri con contorno |
A seguire dessert e caffè. Bevande incluse (vino bianco e rosso, spumante brut, moscato dolce e acqua minerale).
Alle 16:00 apertura straordinaria del Museo etnografico e della civiltà contadina, presso la sede della Pro Loco in via Mylius, con visita guidata gratuita.
La giornata di celebrazioni si chiude alle 21:00 con uno spettacolo di Cabaret Dialettale in Piazza Mazzini, sotto il porticato del palazzo comunale. Si esibirà in un esilarante spettacolo l’artista Massimo Galimberti e il suo complesso in “Ca, cusina, stala e cassina”.
![]() |
![]() |
3ª Borghilonga 2016 – Le classifiche
3ª Borghilonga 2016 – Le fotografie
3ª Borghilonga – 2016
Regolamento Borghilonga
- La volontaria iscrizione e partecipazione alla manifestazione Borghilonga è considerata anche tacita dichiarazione di idoneità fisica per questa attività sportiva amatoriale non competitiva. L’organizzazione, che in base alle vigenti normative non è tenuta pertanto a richiedere obbligatoriamente il certificato medico di buono stato di salute del partecipante,considera con l’iscrizione l’idoneità fisica per l’attività non competitiva e declina ogni responsabilità civile e penale, per quanto possa accedere prima, durante e dopo al singolo partecipante. In particolare non potranno essere presi in considerazione i reclami o infortuni dalla inosservanza del Codice della Strada. Si fa obbligo ai partecipanti di rispettare il Codice della Strada Art. 134 e si ricorda che l’Art.190 stabilisce che in mancanza di marciapiede i pedoni devono viaggiare sul margine sinistro della carreggiata. Gli organizzatori non si assumono nessuna responsabilità per fatti che avvengono nel corso della manifestazione. Dato il carattere e lo spirito amichevole della manifestazione non si accettano reclami.
41° Carnevale Besnatese 2016
Auguri in piazza 2015
Sabato 12 e Domenica 13 Dicembre la Proloco di Besnate e’ lieta di invitarvi in piazza per il consueto scambio di auguri di Natale. La manifestazione e’ organizzata da Proloco, borghi, scuole, associazioni sportive e culturali, Parrocchia, Alpini e Comune di Besnate.
Qui di seguito la locandina ufficiale dell’evento:
Concerto di San Martino 2015
Sagra di fine estate 2015
SPECIALITA’ GASTRONOMICHE A BASE DI MELANZANE…..E ALTRO.
19-20 Settembre 2015 presso il tendone del villaggio veneto di Besnate.
PROGRAMMA:
Sabato 19 – Cena dalle ore 19:00
Domenica 20 – Pranzo dalle ore 12:00, Cena dalle ore 19:00
Scarica il volantino della manifestazione:
Man Pro Loco Besnate 2015